Scarperia auto e moto
4 giugno 2023 – SCARPERIA
AUTO e MOTO STORICHE in città
Il Moto Club Giotto – Vicchio e il Centro Commerciale Naturale CORTE dei VICARI di Scarperia in collaborazione con la Pro Loco di Scarperia, RUOTE CLASSICHE Club Prato, Scuderia Automobilistica CLEMENTE BIONDETTI Firenze, TOFANI Dreams e il Patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, Città dei Motori, organizzano la prima edizione di AUTO e MOTO STORICHE in città mostra statica di auto e moto d’epoca.
La manifestazione intesa a valorizzare il patrimonio storico collezionistico dei motoveicoli e autoveicoli del secolo scorso, sarà priva di competizione e di confronto tra i partecipanti e i loro veicoli storici e rappresenterà piuttosto un’occasione di incontro tra gli appassionati del settore.
All’interno dell’Evento si svolgerà il 1° Concorso d’Eleganza “Giovanni DI PILLO” intitolato al Compianto giornalista e “VOCE” dell’Autodromo del Mugello, dove verrà valutato, da giuria appositamente predisposta, il veicolo e/o il binomio conduttore/veicolo, nel rispetto dell’abbigliamento storico e l’eleganza dell’insieme. La Giuria potrà inoltre prevedere specifici riconoscimenti ai gruppi omogenei più numerosi per esempio: di Auto/Moto Club, di marca, marca /modello, ecc.
Non sono previste premiazioni di merito inerenti al valore dei veicoli esposti.
I partecipanti possono raggiungere il luogo del Raduno con qualsiasi mezzo di supporto e trasporto o conducendo direttamente il veicolo che intendono presentare e iscrivere.
Le iscrizioni dei partecipanti e dei rispettivi Auto/motoveicoli dovrà avvenire preventivamente entro il 23 maggio e confermata sul luogo della manifestazione a cura del Moto Club GIOTTO che dovrà predisporre una modulistica specifica da rendere disponibile alla giuria, con la possibilità di registrare: marca, modello, anno di fabbricazione, eventuale numero iscrizione al Registro Storico FMI, ASI, ACI Storico, particolarità dell’auto e/o motoveicolo.
1° CONCORSO DI BELLEZZA “MARCELLO BONI”
PER AUTO E MOTO DEL SECOLO SCORSO
ALUNNI dell’ISTITUTO COMPRENSIVO SCARPERIA E SAN PIERO A SIEVE
Prima edizione
In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scarperia e San Piero a Sieve sarà inoltre organizzato il 1° Concorso di Bellezza “Marcello BONI” ALUNNI dell’ISTITUTO COMPRENSIVO SCARPERIA E SAN PIERO A SIEVE dove verrà valutato, dagli stessi studenti che vorranno partecipare tramite apposita votazione, il veicolo e/o il binomio conduttore/veicolo che riterranno più bello ed elegante. Lo scopo è quello di rendere partecipi i giovani studenti di quella che è l’evoluzione storica della mobilità, avvicinandoli al mondo dell’automotive con un approccio didattico-educativo coadiuvato da volontari delle associazioni organizzatrici che saranno ben lieti di illustrare i contesti storici e le caratteristiche tecniche dei mezzi esposti.
Marcello BONI a cui il concorso è intitolato, è stato uno dei fondatori del Moto Club Giotto – Vicchio nonché la sua anima principale fino alla sua dipartita e il Consiglio del Sodalizio ha ritenuto doveroso intitolargli questo evento.
1° CONCORSO D’ELEGANZA “GIOVANNI DI PILLO”
PER AUTO E MOTO DEL SECOLO SCORSO
CITTÀ di SCARPERIA
Prima edizione
Categoria A VETERANE 1930-1940
L’ascesa delle competizioni su scala mondiale, l’affermato ruolo della motocicletta come mezzo di trasporto celere prediletto del fante, e dell’auto come status economico, carattere autarchico e anarchico delle case più vetuste. Novità della rinascita.
Categoria B OLDTIMER 1950-1970
Dalla ripresa fino all’inizio della crisi petrolifera, l’affermarsi della motocicletta come mezzo di trasporto prediletto durante la ripresa dell’Italia del dopoguerra e il suo declino dalla comparsa delle vetture utilitarie. Il periodo della auto più belle ed indimenticabili che si esprimono appieno negli ambiti di moda e cinema. La crisi petrolifera.
Categoria C YOUNGTIMER 1980-1990
La rivalutazione della motocicletta dopo la crisi petrolifera, ritorno in auge come oggetto di culto e svago, senza mai uscire di scena. Le auto come oggetti di culto, livree uniche dalle linee spigolose, design essenziali e motori rombanti.
PROGRAMMA EVENTO
Pre-iscrizioni dei partecipanti e dei rispettivi Auto/motoveicoli dovrà avvenire
tassativamente entro il 23 maggio con
- Ore 8.30-10.00 Formalizzazione Iscrizione partecipanti alla manifestazione e
posizionamento veicoli nei posti assegnati. - Ore 10.00-18.00 Mostra statica auto e moto del secolo scorso nel Centro Storico.
- Ore 10.00-18.00 Visite guidate per gli iscritti presso il Palazzo dei Vicari di Scarperia e al
Museo dei Ferri Taglienti. - Ore 10.00-18.00 Visite per gli iscritti presso le Botteghe dei Coltellinai di Scarperia.
- Ore 13.00 Pranzo per gli iscritti a cura del Circolo M.C.L. di Scarperia.
- Ore 15.30 Presentazione risultati e premiazione del Primo Concorso di bellezza
“Marcello BONI” con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Scarperia e
San Piero a Sieve. - Ore 16.30 Presentazione risultati e premiazione del Primo Concorso d’Eleganza
“Giovanni DI PILLO”.
Oltre alle splendide automobili e motociclette, altri elementi che contribuiscono a rendere l’Evento un’esperienza indimenticabile sono i partecipanti, il magnifico centro storico di Scarperia con il suo Palazzo dei Vicari che ospita il Museo dei Ferri Taglienti e le varie Botteghe dei Coltellinai dove mani sapienti realizzano i pregiatissimi coltelli che rappresentano pezzi di altissimo artigianato, il magnifico paesaggio del Mugello, con i
suoi panorami, il suo Autodromo Internazionale e l’entusiasmo e le profonde conoscenze del pubblico di appassionati.
Prenotazione e/o preiscrizione:
Moto Club Giotto: +39 333 121 6131
Fabio: +39 335 631 0626
mcgiotto@libero.it
Modulo iscrizione
Chi vuole partecipare all’evento in oggetto è pregato di prenotare entro e non oltre mercoledi 31 maggio
Modulo-Iscrizione scarperia auto moto pdf