Incontro con l’Ing. Mauro Forghieri
Sabato 1 dicembre 2007, è stato ospite nella nostra sede l’Ing. Mauro Forghieri, progettista e Direttore tecnico per un lungo periodo della scuderia Ferrari. Un’opportunità che gli appassionati non si sono lasciati sfuggire: la sala del Club era affollata da un pubblico numeroso che ha accolto il tecnico emiliano con un entusiasmo commisurato alla sua eccezionale carriera.
Creato il clima adeguato con alcuni filmati d’epoca, l’ingegnere ha preso la parola, esibendosi in un’ampia dissertazione su alcuni aspetti tecnici della formula uno, di oggi e del passato.
L’esposizione chiara e puntuale, i continui richiami alla concreta esperienza personale, alla pista, hanno immediatamente conquistato la platea: si è stabilita un’atmosfera particolare, quasi da simposio o da lezione universitaria; ad un certo punto Forghieri, sorridendo, si è addirittura rivolto all’indietro, come a cercare una lavagna, per chiarire meglio con un disegno l’ultimo concetto espresso.
Si sarebbe sentita volare una mosca! E Forghieri si è dimostrato un formidabile affabulatore: il ruolo dei pneumatici, l’importanza dell’evoluzione dei materiali, il gioco delle regolazioni aerodinamiche sono divenuti improvvisamente più chiari, e non solo per i cultori della materia; insomma la “tecnica della formula uno spiegata al popolo”.
Il nostro commissario Dario Duina, Nanni Galli, e Maurizio Tabucchi, storico dell’auto, hanno accompagnato Forghieri nell’esposizione, mentre anche il pubblico, con domande pertinenti e non banali ha mostrato di essere all’altezza dell’ospite.
La serata si è conclusa con un breve intervento di Pasquale Petrella, in qualità di presidente della delegazione locale del “Panathlon”, l’associazione che ha collaborato con il nostro Club all’organizzazione di questa bella serata per gli appassionati di automobilismo sportivo.