Il merito del successo dell’asta benefica “INCANTO D’EPOCA” di sabato 10 febbraio scorso è soprattutto di coloro che hanno contribuito alla sua riuscita sia donando oggetti interessanti, sia acquistandone, tanto da farci raccogliere (uniti ad alcune donazioni extra di ACI Prato, ASI e Ruote Classiche Club Prato), un totale di ben 8000€, che verrà consegnato al Comune di Prato, partner dell’iniziativa che ci ha proposto le possibili modalità più appropriate per offrire aiuti concreti alla comunità pratese colpita dall’alluvione del novembre 2023.
Per tale motivo, in apertura d’evento è stato proiettato un breve filmato di un salvataggio effettuato dalla Protezione Civile, in quella “maledetta” notte per Prato e il suo territorio.
Grazie quindi a tutti gli intervenuti, e in particolare anche ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale presenti, ossia il Sindaco Matteo Biffoni, il presidente del consiglio comunale Gabriele Alberti e l’assessore al bilancio Benedetta Squittieri, insieme al Presidente del Comitato pro Emergenze di Prato, al quale sarà consegnato il ricavato dell’Asta.
Infine, un grazie speciale anche a Gianni Bellandi e Alessandro Moretti, eccellenti e divertenti battitori d’asta, che sono riusciti a catturare l’attenzione del pubblico tanto da vendere quasi il 90% dei lotti (70 circa), coadiuvati anche dal nostro encomiabile staff.
“La ricompensa più bella per una cosa ben fatta, è averla fatta“.
(R.W. Emerson).
Scarica qui il pdf con il comunicato stampa completo: Comunicato stampa Asta Benefica 2024